
La serata è stata la prosecuzione di una serie di incontri organizzati dalla stessa associazione, dedicati alla visione dei numerosi film del regista Martinelli (Porzûs, Vajont, Piazza delle Cinque Lune, Il mercante di Pietre..), ed è stata dunque un’ ottima occasione per la platea presente, per porre al regista domande sul suo ultimo progetto e sui precedenti lavori, le curiosità, gli aneddoti e su tutte le fasi dello sviluppo di una pellicola cinematografica.

La serata si è comunque incentrata sul tema principale, ossia l’espansione islamica in Europa: il confronto con la storia passata e gli avvenimenti nella società attuale.Un concetto fondamentale comunque è emerso: senza una presa di coscienza dell’intera società Europea, la cultura occidentale è destinata a soccombere sempre più e a scomparire definitivamente.
Come più volte ripetuto dallo stesso Martinelli:
"...i grandi sconvolgimenti della storia non arrivano con squilli di tromba e fanfare, ma silenziosamente e quando meno te lo aspetti ti ritrovi coinvolto in essi.
La storia alla fine, presenta sempre il conto!"
Nessun commento:
Posta un commento