
Abbiamo appreso con nostro grande dispiacere la notizia della scomparsa dell’amico Marco Pirina, stroncato nella notte di Sabato, da un infarto.
Marco Pirina è stato per tanti anni consigliere comunale di Pordenone ma soprattutto è stato un appassionato ricercatore storico. Per anni infatti, ha scavato negli archivi per portare alla luce la tragedia dell’esodo da Istria, Fiume e Dalmazia e soprattutto l’atrocità delle Foibe, ed ha costituito così nel 1988, il Centro Studi e Ricerche Storiche “Silentes Loquimur”.
I suoi scritti e il suo pensiero hanno sempre diviso e creato polemiche, come è giusto che sia quando una verità dolorosa viene riportata a galla dopo decenni d’ indifferenza. Una verità tenuta volutamente nascosta.
Pirina lascia sicuramente un ricordo indelebile in tutti quelli che come noi, avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne il lavoro, fondamentale ed illuminante per chi ha lottato decenni per ricordare degnamente le vittime di quella crudele carneficina, e per chi soprattutto pone la verità davanti a tutto: colore politico, ideologia e pregiudizi.
Le nostre condoglianze vanno perciò alla moglie ed al fratello, spero che il loro dolore venga almeno in parte alleviato dalla consapevolezza che il lavoro di Marco Pirina ha contribuito a far conoscere a tutti una delle pagine più dolorose della nostra storia, e che sicuramente il suo lavoro non terminerà con la sua scomparsa, ma sarà il punto di partenza per fare definitivamente chiarezza.
Sez. Lega Nord Oderzo
Gruppo Storico "Orgoglio Veneto"